fascetta per tubi a V

Le fascette a V, comunemente note anche come V-Clamp, sono utilizzate frequentemente sia nel mercato dei veicoli pesanti che in quello dei veicoli ad alte prestazioni grazie alla loro elevata tenuta stagna. La fascetta a V è un metodo di serraggio per impieghi gravosi per tubi flangiati di ogni tipo. Le fascette a V per sistemi di scarico e i giunti a V sono i più comuni e sono noti in tutto il settore per la loro resistenza e durata. Le fascette a V sono presenti anche in numerose applicazioni industriali, poiché sono estremamente resistenti alla corrosione in ambienti difficili.
Principio di collegamento del morsetto di tipo V
immagine1
Il morsetto per tubi a V viene serrato mediante bulloni per generare una forza F (normale) sulla superficie di contatto della flangia e del morsetto a V. Attraverso l'angolo incluso a V, il valore della forza viene convertito in F (assiale) e F (radiale).
F (assiale) è la forza di compressione delle flange. Questa forza viene trasmessa alla guarnizione tra le flange per comprimerla e svolgere una funzione di tenuta.
Vantaggio:
Grazie alla lavorazione delle superfici della flangia su entrambe le estremità, è possibile ottenere una portata di perdita molto bassa (0,1 l/min a 0,3 bar)
L'installazione è molto comoda
Svantaggi:
Poiché la flangia deve essere lavorata, il costo è più elevato
2. Un'estremità è una flangia lavorata, l'altra estremità è un tubo a campana formato e la parte centrale è una guarnizione metallica
immagine2 immagine3
Vantaggio:
Poiché un'estremità è un tubo stampato, il costo è relativamente basso
Quando le due estremità sono collegate, può essere consentito un certo angolo
Svantaggi:
Tasso di perdita<0,5 l/min a 0,3 bar)


Data di pubblicazione: 25-12-2021